La storia

Istituto nato all’inizio degli anni Sessanta come Istituto Professionale per il Commercio, poi “Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali, Turistici, Sociali, Grafico Pubblicitari, Alberghieri e della Ristorazione” e, dal 2010/2011 Istituto di Istruzione Superiore che comprende Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Socio Sanitari, Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera; Istituto Tecnico per l’indirizzo Grafica e Comunicazione; Istituto Tecnico per il Turismo.

L’”Einaudi” può essere considerato il diretto discendente della vecchia e gloriosa Scuola Tecnica Commerciale “Guido Grandi”, che formò intere generazioni di studenti cremonesi fino all’inizio degli anni Sessanta. 
Nel 1987-88 presero il via - primi in ambito provinciale - i corsi triennali di qualifica per “addetti agli uffici turistici” (immediatamente seguiti da quelli post-qualifica per “operatori turistici”, da cui uscirono nel 1990 le prime 18 diplomate) e quelli per “addetti alle aziende di spedizione e trasporti” (destinati a scomparire nel giro di pochi anni, per una scarsa rispondenza nella realtà del mercato locale).
Nel 1989-90 si estese all’intera struttura biennale la sperimentazione relativa ai nuovi programmi di matematica del Piano Nazionale per l’Informatica. 
In quello stesso anno vennero costituite le prime classi di “operatore della gestione aziendale” e “dell’impresa turistica”, secondo il modello sperimentale del “Progetto ‘92” (destinato, nell’arco di qualche anno, a estendersi obbligatoriamente a tutte le classi degli istituti professionali di Stato). Nel 1995-96 l’”Einaudi” ampliò ulteriormente la sua offerta formativa attivando - primo, ancora una volta, a livello provinciale e fra i primi istituti in Italia - il corso per “operatori dei servizi sociali”. 
Nel 1999/2000 ha preso il via il corso di Operatore Grafico Pubblicitario mentre, nel 2001/2002, è stato attivato l'indirizzo Alberghiero e della Ristorazione che ha assunto ben presto un ruolo trainante nella rappresentazione dell’offerta formativa. Nel 2010/2011 l’Istituto, in applicazione del D.M. 4/2011, si è trasformato in “Istituto di Istruzione Superiore” e sono stati attivati l’indirizzo Tecnico Grafica e Comunicazione e quello Tecnico Turismo. Nell’anno scolastico 2014/2015, è stato avviato il corso serale di Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera, ordinamento professionale.

Dal 2010/2011 l'istituto, in applicazione della riforma “Gelmini” si trasforma in "Istituto di Istruzione Superiore" che comprende:

  • Servizi Commerciali – ordinamento Professionale
  • Servizi Socio sanitari – ordinamento Professionale
  • Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità alberghiera - ordinamento Professionale
  • Grafica e Comunicazione - ordinamento Tecnico
  • Turismo - ordinamento Tecnico
Back to top