Codice Meccanografico: CRRC00601R

Istituto Professionale

Dettagli della struttura organizzativa

L’Istituto Professionale  fornisce una preparazione che consente sia l'accesso a tutte le facoltà universitarie, sia ingresso immediato nel mondo del lavoro

Cosa fa

L'Istituto professionale è scuola dell'innovazione, aperta e concepita come laboratorio di ricerca, sperimentazione e innovazione didattica. 
I nuovi Istituti professionali sono caratterizzati dalla personalizzazione del percorso di apprendimento e dalla elaborazione del “Progetto formativo individuale” per ciascuno studente e prevedono docenti tutor che lavorano con gli studenti per motivare, orientare e costruire in modo progressivo il percorso formativo nonché un modello didattico che collega direttamente gli indirizzi di studio ai settori produttivi di riferimento per offrire prospettive concrete di occupabilità. E ancora: metodologie didattiche per apprendere in modo induttivo, attraverso esperienze di laboratorio e in contesti operativi, analisi e soluzione di problemi legati alle attività economiche di riferimento, lavoro cooperativo per progetti, possibilità di attivare percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento, i cosiddetti PCTO, già dalla seconda classe del biennio.

I percorsi di Istruzione professionale prevedono un biennio unitario e un triennio finalizzato ad approfondire la formazione degli studenti secondo le possibili declinazioni dell’indirizzo specifico. Gli Istituti professionali sono caratterizzati da undici indirizzi di studio. Al termine del percorso gli studenti conseguono il diploma di istruzione secondaria di secondo grado.

L’I.P. - "L. EINAUDI" offre tre distinti percorsi di Istruzione Professionale:

Organizzazione

Responsabile/i

User
Ferrari Nicoletta
Dirigente

Contatti

Riferimenti Telefonici

0372 45 80 53

Riferimenti E-Mail

cris00600t@istruzione.it

Riferimenti E-Mail

info@einaudicremona.it

Sede

Sede Della Struttura
45.139049412417, 10.009923790873
45.1382831, 10.0204894
45.1443419, 9.9847689

Pubblicato: 30/08/2024, 07:05 - Revisione: 30/08/2024, 07:29

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.

Back to top